Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa - ODV
CONTENUTI:

Gli importi del 2023:

rpPuglia NewsLetter
News - rpPuglia
anno diciassettesimo n. 646                              10 gennaio 2023

Gli importi del 2023

    L’articolo che vi invitiamo a leggere è tratto da “Superando”.

 

    Fermi restando gli eventuali aumenti rispetto agli importi-base, introdotti dalla Legge 126/20 sulle pensioni delle persone con invalidità civile totale e dei ciechi civili assoluti (per chi abbia i requisiti necessari), gli importi per il 2022 delle pensioni, degli assegni e delle indennità erogati mensilmente agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche, sono quelli fissati dall’INPS con la Circolare n. 135 del 22 dicembre scorso: essa applica, per calcolare la perequazione dei vari importi, il Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze emanato il 10 novembre 2022, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 novembre 2022, recante titolo “Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2023. Valore della percentuale di variazione – anno 2022. Valore definitivo della percentuale di variazione – anno 2021”.

 

    Ricordando che il dettaglio di tutti gli importi è presente nell’Allegato 2 alla citata Circolare (Tabella M3, pagine 31-42), si propone di seguito un prospetto delle principali voci.

 

    Mentre la pensione per ciechi civili assoluti nel 2022 ammontava a € 315,45 (limite di reddito: € 17050,42), nel 2023 essa è aumentata a € 339,48 (limite di reddito: € 17920).

    La pensione per ciechi civili assoluti (se ricoverati), che nel 2022 ammontava a € 292,55 (limite di reddito: € 17050,42), è aumentata a € 313,91 (limite di reddito: € 17920) nel 2023.

    Mentre la pensione per ciechi civili parziali nel 2022 ammontava a € 292,55 (limite di reddito: €  17050,42), nel 2023 è di € 313,91 (limite di reddito: € 17920).

    La pensione per invalidi civili totali nel 2022 era di € 292,55 (limite di reddito: € 17050,42), invece nel 2023 è di € 313,91 (limite di reddito: € 17920).

 

    La pensione per i sordi ammontava a € 292,55 (limite di reddito: € 17050,42) nel 2022, mentre nel 2023 è aumentata a € 313,91 (limite di reddito: € 17920).

 

    L’assegno mensile per invalidi civili parziali (74-99%), che nel 2022 constava di € 292,55 (limite di reddito: € 5025,02), nel 2023 ammonta a € 313,91 (limite di reddito: € 5391,88).

 

    L’indennità mensile di frequenza per minori nel 2022 era di € 292,55 (limite di reddito: € 5025,02), mentre ammonta a € 313,91 (limite di reddito: € 5391,88) nel 2023.

 

    L’indennità di accompagnamento per ciechi civili assoluti, che nel 2022 era di € 946,80 (limite di reddito: nessuno), nel 2023 aumenta a € 959,21 (limite di reddito: nessuno).

 

    Mentre l’indennità di accompagnamento per invalidi civili totali nel 2022 ammontava a € 524,16 (limite di reddito: nessuno), nel 2023 è di € 527,16 (limite di reddito: nessuno).

 

    L’indennità di comunicazione per i sordi nel 2022 ammontava a € 259,75 (limite di reddito: nessuno), invece è di € 261,11 (limite di reddito: nessuno) nel 2023.

 

    L’indennità speciale per ciechi ventesimisti, che era di € 215,35 (limite di reddito: nessuno) nel 2022, è aumentata a € 217,64 (limite di reddito: nessuno) nel 2023.

 

    I lavoratori con drepanocitosi o talassemia major che nel 2022 avevano diritto a ricevere € 525,38 (limite di reddito: nessuno), nel 2023 vedranno loro assegnati € 563,74 (limite di reddito: nessuno).



    di Maria Colucci



Ricordiamo infine, che chiunque ritenga di essere a conoscenza di una notizia utile alla nostra comune causa, può segnalarla alla nostra redazione: redazione@rppuglia.org così da renderla pubblica per tutti, attraverso il nostro sito:

WWW.RPPUGLIA.ORG

Grazie e... alle prossime news!
N.B. - Ricevete questa mail perchè ci avete espressamente autorizzati a farlo all'atto dell'iscrizione alla NewsLetter. Per la rettifica e/o la cancellazione dei vostri dati inviate una mail a: info@rppuglia.org provvederemo nel più breve tempo possibile.

Torna indietro