Associazione Pugliese per la Retinite Pigmentosa - ODV
CONTENUTI:

Vi Racconto una Storia: concorso letterario di Rete Malattie Rare OdV:

rpPuglia NewsLetter
News - rpPuglia
anno diciannovesimo n. 674                              26 aprile 2025

Vi Racconto una Storia: concorso letterario di Rete Malattie Rare OdV

    L’Associazione Rete Malattie Rare OdV ritorna a proporre un’adunata per tutti coloro che si dilettino nel campo della scrittura creativa attraverso una nuova edizione del concorso “Vi Racconto una Storia…”. Per il terzo anno consecutivo, le sezioni in gara saranno due: poesie e racconti brevi, rigorosamente inediti.

    I criteri per partecipare al concorso sono presto scritti: possono prendere parte alla gara autori di ogni nazionalità, purché abbiano compiuto diciotto anni di età al momento dell’invio della domanda di partecipazione; basterà inviare una mail contenente il modulo di partecipazione di cui si allega il link in fondo a questa newsletter e il testo in formato .doc al seguente indirizzo mail:

          ioscrittore.giada@gmail.com

    Qualora l’autore volesse candidarsi per entrambe le sezioni, i suoi testi dovranno essere allegati in un’unica mail, pena l’esclusione del secondo invio dal computo finale degli inediti proposti. È imprescindibile l’utilizzo della lingua italiana nella composizione dei testi; si dovranno altresì rispettare i seguenti canoni di formattazione: carattere Times New Roman, font 14, interlinea singola. Le poesie non potranno superare i quaranta versi e i racconti si conterranno entro i seimila caratteri, compresi gli spazi. Bisognerà dare un titolo al proprio elaborato e non apporre alcun segno di riconoscimento, tra cui la firma, per evitare di influenzare la giuria nel corso della valutazione; è invece facoltativo, da parte dell’autore, allegare alla domanda – e quindi in un file separato dal testo – una nota relativa a esperienze e riconoscimenti assegnati in campo letterario. Ovviamente i testi saranno accettati solo se mai presentati prima in altre edizioni del concorso in esame.

    La scadenza del concorso è segnata al 30 aprile p.v. Poiché, come nelle altre edizioni, è prevista la pubblicazione di un’antologia di tutti i testi proposti a prescindere dal podio finale, si chiede ai partecipanti di evitare riferimenti specifici nei propri elaborati a nomi propri di persona, nomi propri di città e nomi propri di struttura ospedaliera e similari. Nel caso in cui fossero presenti, potrebbero essere modificati o sostituiti con pseudonimi o nomi di fantasia a insindacabile giudizio della giuria. Vi sarà una fase antecedente la pubblicazione, in cui i partecipanti potranno revisionare i propri testi.

    Le personalità che compongono la giuria verranno rese note soltanto al termine delle valutazioni, prima della cerimonia di premiazione; comunque saranno persone coinvolte dai temi della disabilità e delle malattie rare.

    Per la sezione poesie e per la sezione racconti brevi, il podio si configurerà rispettivamente di tre posti; tutti gli elaborati verranno giudicati entro il 15 maggio p.v. Vi sarà la possibilità in casi eccezionali di ricevere ulteriori premi e menzioni speciali per la pregevolezza dei componimenti. Si è deciso di assegnare un premio extra determinato dai social network: gli elaborati saranno pubblicati tutti sulla pagina Facebook “Napoli cultura arte spettacolo” e si decreterà il vincitore di tale riconoscimento in base al più alto numero di Mi piace raggranellato entro e non oltre il 15 maggio p.v. Il link della pagina Facebook è il seguente:

          https://www.facebook.com/Napoliculturartespettacolo

    Non sono ancora stati scelti la data e il luogo del cerimoniale di premiazione, ma tali informazioni verranno comunicate dalla Rete Malattie Rare il prima possibile tramite mail ai finalisti.

    Si può scaricare il modulo per la domanda di partecipazione al seguente link:

          Modulo_di_Partecipazione_Vi Racconto_una_Storia..._.pdf

    Ulteriori informazioni possono essere prelevate dal bando al seguente link:

          Bando_III_Edizione_Concorso_2025_Vi_Racconto_una_Storia..._.pdf

    o contattando Riccarda Scaringella tramite messaggi WhatsApp al seguente numero:

          347 7936764

    Partecipiamo numerosi: la scrittura è un mezzo potente per esprimere e suscitare emozioni, per sensibilizzare e per avere una voce. A voi la tastiera!



    di Donata Martellotta



Ricordiamo infine, che chiunque ritenga di essere a conoscenza di una notizia utile alla nostra comune causa, può segnalarla alla nostra redazione: redazione@rppuglia.org così da renderla pubblica per tutti, attraverso il nostro sito:

WWW.RPPUGLIA.ORG

Grazie e... alle prossime news!
N.B. - Ricevete questa mail perchè ci avete espressamente autorizzati a farlo all'atto dell'iscrizione alla NewsLetter. Per la rettifica e/o la cancellazione dei vostri dati inviate una mail a: info@rppuglia.org provvederemo nel più breve tempo possibile.

Torna indietro